Risultato dell’iniziativa promossa dai comitati genitori dell’Istituto Comprensivo Adele Zara di Mira.
I comitati genitori delle scuole dell’istituto hanno promosso l’iniziativa di vendere pandori e panettoni della fondazione Città della Speranza.
La fondazione supporta la clinica di oncoematologia pediatrica di Padova che garantisce al bambino e alla sua famiglia un’offerta assistenziale integra durante tutto il percorso diagnostico-terapeutico.
Di seguito la lettera di ringraziamento arrivata ai genitori per l’ottimo risultato raggiunto: ben 683 pezzi venduti.
Un ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questa iniziativa.
desideriamo con la presente ringraziarVi per l’impegno profuso nella vendita di ben 683 panettoni della nostra Fondazione, vendita finalizzata ad una raccolta fondi: ringraziamento che Vi preghiamo di voler estendere a tutti coloro che hanno reso possibile questo splendido risultato, per la sensibilità e la grande generosità dimostrate.
Le donazioni a Città della Speranza contribuiscono a sostenere la diagnostica avanzata della Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, centro di riferimento nazionale per la diagnosi di leucemie, linfomi e sarcomi, dove vengono effettuate oltre 700 nuove diagnosi all’anno e garantiti a tutti i pazienti i migliori protocolli di cura. Un impegno che Città della Speranza coltiva con passione tutti i giorni, dal 1994, grazie all’aiuto di imprese, associazioni, privati cittadini e alla forza del volontariato, nel più ampio obiettivo di migliorare l’assistenza e favorire altresì la ricerca scientifica in campo oncologico.
Con i nostri ringraziamenti, i migliori saluti
Stefano Galvanin Presidente
Fondazione “Città della Speranza” Onlus – Viale del Lavoro, 10 – 36030 Monte di Malo (VI) – Tel. 0445 602972/Fax 584070 Clinica di Oncoematologia Pediatrica – Via Giustiniani, 3 – 35128 Padova – tel. 049 8218033 – C.F. 92081880285 www.cittadellasperanza.org