Cos’è il Pedibus e come si struttura
- E’ un progetto del Comitato genitori dell’Istituto Adele Zara, in collaborazione con le scuole e il comune, attivo dal 2014.
- Il pedibus viene gestito e organizzato dai genitori volontari che ogni giorno accompagnano i bambini a scuola.
- I bambini vanno a scuola in gruppo. Si parte dal capolinea seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle fermate predisposte lungo il tragitto.
- I bambini e gli accompagnatori indossano casacca fluorescente fornita dal comitato genitori in comodato d’uso.
- Ogni pedibus è diverso! Si possono individuare nuovi percorsi o aggiungere fermate purché in sicurezza.
- Il servizio è di sola andata.
- Funziona sempre tranne in caso di sciopero.
Come si aderisce
- Compilando il modulo che viene consegnato a scuola a fine anno e riconsegnato in classe alle maestre. Ci si può iscrivere in qualunque periodo dell’anno, scaricando il modulo presente sul sito del comitato genitori nella sezione “Pedibus”.
- L’iscrizione al pedibus comporta l’accettazione del regolamento.
- L’iscrizione al pedibus non implica l’obbligo del genitore ad accompagnare ma ogni disponibilità è ben gradita per consentire la turnazione che agevola tutti. Ai bambini fa piacere quando il genitore partecipa come accompagnatore.
Scopri le ultime notizie relative al progetto Pedibus
Cinque buone ragioni per partecipare al Pedibus
- Movimento: risveglia nei bambini la voglia di camminare e offre la possibilità di fare regolare esercizio fisico.
- Fiducia: Si crea un gruppo di adulti che diventa un punto di riferimento per i bambini, in caso di bisogno, oltre ai genitori.
- Educazione stradale: aiuta i bambini ad apprendere utili abilità nella sicurezza stradale, così quando inizieranno ad andare in giro da soli saranno più preparati ad affrontare il traffico.
- Socializzazione: lungo il percorso i bambini possono chiacchierare tra di loro e farsi nuovi amici. Quando arriveranno a scuola saranno svegli e più pronti a far lezione.
- Ambiente: contribuisce alla riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico attorno alle scuole, promuove una mobilità sostenibile, e migliora l’ambiente a beneficio di tutti.
Di seguito la possibilità di scaricare i seguenti documenti relativi al Pedibus.
informativa sulla privacy, da compilare e restituire al referente di percorso quando inizia il pedibus.
il regolamento del Pedibus
Per info e iscrizioni, contattate la referente Pedibus della vostra scuola oppure il comitato genitori
Referente Scuola Morante Elena Manfrin
Referente Scuola Parini Cristina Casu
Referente Scuola Goldoni Cecilia Vendramin e Francesca Gasparini
Referente Scuola De Amicis Bontà Silvia
Salva